
Escursioni
Impariamo a conoscere gli Animali
Sabato 1 Aprile 2023
Evento dedicato alle Famiglie con bambini di tutte le età
Impariamo a Conoscere gli Animali
In compagnia di Elisa Achilli, Tuscia Nascosta Escursioni, guida ambientale escursionistica abilitata, faremo una passeggiata naturalistica nel territorio di Vetralla (VT), nella splendida Tuscia, a due passi da Roma.
Percorreremo un tratto della via Francigena, che ci darà la possibilità di andare a toccare un sito naturalistico molto importante per quanto riguarda la fauna acquatica, e si tratta dell'area sorgiva di fosso “Callo” habitat ideale di libellule nere, rosse e verdi, gamberi di fiume e granchi di acqua dolce. L'area è un luogo di sosta ideale per il pellegrino, grazie all'ombra, alle panchine in legno e all'acqua potabile di un antico fontanile.
Qui consumeremo una merenda, realizzeremo un laboratorio a tema dai 4 anni e impareremo a conoscere meglio tutti questi animali grazie anche all'aiuto di immagini a colori e filastrocche.
La nostra camminata continua fino ad arrivare all'antica Chiesa di Santa Maria in Foro Cassio.
Il Complesso sorge sui resti di Forum Cassii che in epoca romana ha rappresentato il più importante centro abitato del territorio di Vetralla.
A pochi passi dalla chiesa sorge l'Agrinido Forocassio, all'interno di un'azienda Agricola certificata biologica di circa 6 ettari, ricca di vegetazione naturale,
contornato da ulivi e alberi da frutta e una fattoria per un’esperienza a contatto con gli animali (galline ornamentali o ovaiole, pony, conigli e altri cuccioli)
Pranzo al sacco da casa.
Dopo pranzo relax tra gli ulivi e parco giochi per i più piccoli.
Informazioni e Prenotazioni ad Elisa Achilli al 328016613
Passeggiata Difficolta' T = Facile
Km totali 3 circa.
Occorrente: Obbligatorie scarpe da trekking.
Si consigliano giacca da pioggia, abbigliamento comodo, cappello,
almeno un litro d'acqua, merenda, pranzo al sacco, un plaid, un pennarello nero, un cambio abiti e per i più piccoli da lasciare in macchina.
Quota adulto 15€, quota bambino 15€. Gratuito fino ai 3 anni.
Percorso accessibile ai disabili e con passeggino.
Servizi igienici anche per disabili.
Obbligatoria la prenotazione. Posti limitati max 15 bambini.
La quota comprende servizio guida, ingresso all’Agrinido e in fattoria, laboratorio, assicurazione RCT e fattura.
Pagamento anticipato al seguente conto corrente intestato ad Achilli Elisa
IBAN: IT68O3608105138294810294820
Causale: Passeggiata naturalistica + il proprio codice fiscale.
In caso di disdetta entro le 24 ore da parte del partecipante, verrà rimborsato la metà dell'importo versato.
In caso di pioggia o annullamento da parte della guida per causa di forza maggiore verrà restituito l'intero importo.
Il luogo d'incontro è l’Agrinido Forocassio, strada Forocassio 31, Vetralla alle ore 10:00.
Inizio ore 10:00 Passeggiata in natura, merenda al sacco da casa, laboratorio, fontanile e chiesa S. Maria in Forocassio
Ore 12:00 arrivo all’Agrinido Forocassio. Fattoria, pranzo al sacco da casa, relax sotto gli ulivi e parco giochi.
Ore 14:00 Saluti



